Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Mostra a cento anni dalla morte di Giuseppe Giacosa

Giovedì 14 dicembre alle ore 16.00 nel Salone d’Onore "Aldo Viglione" di Palazzo Lascaris

Giovedì 14 dicembre alle ore 16.00 nel Salone d’Onore "Aldo Viglione" di Palazzo Lascaris il presidente del Consiglio regionale, Davide Gariglio, interviene alla presentazione ed all’inaugurazione della mostra "Il mondo di Giuseppe Giacosa" (nato a Colleretto 1847 e morto a Torino 1906).
Alla presentazione partecipano Masolino D’Amico, presidente del Comitato nazionale per il Centenario di Giuseppe Giacosa, Rolando Picchioni, presidente Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura e Rosella Seren Rosso, curatrice dell’allestimento della mostra.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazioni per Torino capitale mondiale del libro con Roma, è stata possibile anche per il contributo della S.I.A.E. – Museo del Burcardo, della Fondazione Teatro Regio di Torino e della Biblioteca Civica di Chieri (TO) "Nicolò e Paola Francone".
Durante la presentazione verrà proiettato "La Grande Arca - Giuseppe Giacosa dal Canavese al mondo", un filmato di Andrea Tomasetto (Nova-T) sulla vita e le opere dell’artista piemontese.
La mostra sul grande drammaturgo piemontese rimarrà aperta dal 15 dicembre sino al  30 gennaio 2007 con orario: da lunedì a venerdì, ore 10.00 – 18.00,sabato ore 10.00 – 13.00.
Il comitato scientifico della mostra è formato da: Renato Bordone e Lido Gedda dell’Università degli Studi di Torino, Pier Giuseppe Gillio del Conservatorio di Novara e Albina Malerba del Centro Studi Piemontesi.
Laureatosi in giurisprudenza nel 1868, sulle orme del padre magistrato che aveva aperto uno studio legale a Torino, il Giacosa frequentava l’ambiente degli scrittori torinesi della società Dante Alighieri dove strinse numerose amicizie. Già alla sua prima opera nel 1873 – Una partita a scacchi, commedia in versi di ambientazione medioevale - riscosse un discreto successo. Oltre che alla drammaturgia si dedicò al giornalismo ed all’insegnamento, anche al Conservatorio di Milano, insegnando letteratura drammatica e recitazione. Particolarmente celebre la sua collaborazione con Pietro Illica che lo portò a scrivere libretti d’opera di grandissimo successo musicati da Giacomo Puccini quali Bohème (1896), Tosca (1899) e Madama Butterfly (1904).

Il mondo di Giuseppe Giacosa
Giovedì 14 dicembre 2006
Salone d'Onore "Aldo Viglione" - Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15, Torino.

Info per la mostra: NUMERO VERDE 800.10.10.11

Informazioni

Data di inizio: 12 dicembre 2006
Data di fine: 02 febbraio 2007

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto