Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Mostra: Venezia e Aristotele (ca. 1450-ca. 1600): greco, latino e italiano

Giovedì 21 aprile 2016, ore 17.00, alla Biblioteca Nazionale Marciana - Sale monumentali, si inaugura la mostra Venezia e Aristotele (ca. 1450-ca. 1600): greco, latino e italiano.
L'esposizione, in collaborazione con la University of Warwick e a cura di Alessio Cotugno e David A. Lines (University of Warwick), evidenzia il ruolo di Venezia durante il Rinascimento nell’interpretazione e diffusione dell’opera di Aristotele, il filosofo dell’antichità più intensamente studiato almeno fino al 1700. Una selezione di circa trenta esemplari tra manoscritti e stampe illustra il progressivo estendersi di quest’attività dal greco al latino e infine all’italiano, che nel sedicesimo secolo venne finalmente legittimato come lingua letteraria e filosofica.

La mostra rimane aperta fino al 19 maggio.
 

Informazioni

Data: 21 aprile 2016 ore 17:00
Telefono: 0412407211
Sito Web: http://marciana.venezia.sbn.it/
Email: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it

Dove

Biblioteca Marciana di Venezia - Vestibolo della Libreria Sansoviniana
30124  - Venezia
Regione: Veneto


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto