
La Biblioteca Medica Statale - Sala Consultazione, dedica la mostra - “QUANDO LA PELLE PARLA. Libri rari di dermatologia e arte del tatuaggio” alla valorizzazione e alla conoscenza del patrimonio storico dell’Istituto e alle attuali ricerche scientifiche ed artistiche sul tema della dermatologia.
I testi scelti fanno parte delle collezioni di libri rari di dermatologia conservati nei locali dell’Istituto; tra questi si menziona l’opera di Jean Luis Alibert, Description des maladies de la peau (…) (Parigi, 1806), con le 63 bellissime tavole colorate a mano che illustrano dettagliatamente le malattie della pelle.
Inoltre sono esposti testi scientifici appartenenti al Fondo di Casimiro Manassei (1824-1893), illustre professore di dermopatia alla Sapienza e Primario negli ospedali romani del San Gallicano, del San Giovanni e del Santo Spirito, autore di numerosissime pubblicazioni ancora oggi di attualità scientifica.
Tra questi vi è la Raccolta di casi clinici delle malattie della pelle (…) (Roma, 1877), primo atlante italiano a colori corredato da storie cliniche della specialità, per il quale Manassei fu premiato con una medaglia all’Esposizione di Parigi del 1878.
In mostra anche alcuni studi rari italiani e francesi sulla storia del tatuaggio in campo medico e antropologico.
Al fianco del percorso bibliografico è possibile ammirare una esposizione di bozzetti per tatuaggi realizzati presso il Centro Poliartistico romano Imperium Artis, diretto dall’artista Valeria Di Pofi.
Fino al fino al 15 novembre 2019.