Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Manzoni 1873-2023. La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere

Alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in occasione dei 150 anni dalla morte dello scrittore, la mostra in una ricostruzione virtuale del percorso espositivo

la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera presentano una grande rassegna - Manzoni 1873-2023. La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere - che ripercorre in modo originale la figura dell’importante autore mediante due principali momenti della sua scrittura segnati dalla tragicità della peste: I Promessi Sposi e la Storia della Colonna Infame. Organizzata in collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi e con il contributo scientifico di Casa del Manzoni, la rassegna condurrà il visitatore a percorrere idealmente un ampio arco temporale, dal mondo antico alle soglie della contemporaneità, attraverso molteplici testimonianze del male epidemico, nelle sue svariate ripercussioni.
Fino al 7 luglio 2023 si terrà l'esposizione "in presenza" in Biblioteca Braidense; contemporaneamente, la mostra potrà essere visitata "da remoto", in una ricostruzione virtuale del percorso espositivo, sul supporto MOvio.

In esposizione, oltre a rari e pregevoli materiali librari della Braidense (manoscritti, incunaboli, antiche edizioni), la mostra consentirà di apprezzare alcune notevoli incisioni su carta (xilografie, calcografie, acqueforti, litografie e cromolitografie) selezionate in sinergia con il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Pinacoteca di Brera, da cui provengono in particolare preziosi e inediti disegni, per la prima volta presentati al pubblico. 

La mostra, allestita nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense, sarà affiancata da numerose iniziative collaterali svolte in collaborazione con enti scientifici e attori del territorio.

La cura è di Marzia Pontone - direttrice scientifica della Biblioteca Nazionale Braidense, con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero.

Informazioni

Data di inizio: 04 maggio 2023
Data di fine: 08 luglio 2023
Telefono: 02 72263401
Url Web: www.bibliotecabraidense.org

Dove

Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
Città: Milano
Indirizzo: via Brera, 28
Regione: Lombardia
Email: b-brai@cultura.gov.it


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto