Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Luchino Visconti al Maggio Musicale Fiorentino

Fino al 16 luglio una mostra per il grande regista presso Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna.

Si è inaugurata sabato 17 giugno, alle ore 11.00, nella Sala del Fiorino della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze, nell’ambito della 69^ edizione del Festival e in occasione del centenario della nascita del grande regista (e del trentennale della scomparsa), la mostra Luchino Visconti al Maggio Musicale Fiorentino.

Visconti, che coltivò con eguale passione cinema, prosa e musica, firmò al Maggio Musicale le storiche regie di Troilo e Cressida di Shakespeare nel 1949, e di Egmont di Goethe nel 1967: la prima nel Giardino di Boboli con le scene di Franco Zeffirelli e i costumi di Maria De Matteis, la seconda nel Cortile di Palazzo Pitti con le scene e i costumi di Ferdinando Scarfiotti.

Nella mostra, curata da Moreno Bucci, sponsorizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato per le Celebrazioni del centenario della nascita di Luchino Visconti e dalla Fondazione Carlo Marchi ed accompagnata da un esauriente catalogo, sono esposti i bozzetti e i figurini dei due allestimenti accompagnati dalle foto di scena e dai documenti conservati nell’Archivio Storico del Teatro del Maggio e nell’Archivio Visconti dell’Istituto Gramsci di Roma.

All’inaugurazione saranno presenti il Direttore della Galleria d’arte moderna Carlo Sisi, il Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino Antonio Paolucci, il Sovrintendente del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Francesco Giambrone e Caterina d’Amico per il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del centenario della nascita di Visconti.

L’esposizione resterà aperta per un mese fino al 16 luglio; in occasione dell’inaugurazione di sabato l’ingresso è gratuito, mentre nei giorni successivi il biglietto d’ingresso – valido anche per la Galleria d’arte moderna e la Galleria Palatina – costerà 8,50 euro, con orario d’apertura dalle ore 8.15 alle 13.50 (chiusura il 19, 25, 26 giugno e 3, 9, 10 luglio).

Per ulteriori informazioni: www.maggiofiorentino.com

Informazioni

Data di inizio: 17 giugno 2006
Data di fine: 16 luglio 2006

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto