Alla Biblioteca Universitaria di Sassari si inaugura la mostra: Le donne e i Candelieri. Li fèmmini a la Faradda di li Candareri, allestita nelle sale espositive della biblioteca. L’esposizione, corredata da interviste filmate, sarà visitabile sino al 12 agosto 2023, con orario continuato, nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Si tratta di un omaggio alle tante donne che sono punto di forza e di riferimento per la trasmissione alle giovani generazioni delle tradizioni della Festa dei Candelieri. La mostra, frutto della professionalità e sensibilità del fotografo Gianmichele Manca, ha l’obiettivo di documentare la ricerca sulla presenza e il ruolo delle donne nella storica festa della Città di Sassari: cinque secoli di devozione e di cerimonie che costituiscono un prezioso patrimonio sociale e culturale inserito, dal 2013, nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco nel circuito delle feste delle macchine a spalle italiane.
All’interno del percorso espositivo si potranno ammirare documenti, opere d’arte ed elementi iconici della tradizione sassarese provenienti dalla Biblioteca Universitaria di Sassari, dalla Biblioteca Francescana della Chiesa di Santa Maria di Betlem, dai Gremi e da diverse collezioni private.
È prevista inoltre la presentazione di una pubblicazione in 5 lingue, “La Chiesa di Santa Maria di Betlem e la Faradda di li Candareri”, realizzata dai docenti del Liceo “Margherita di Castelvì” di Sassari con le traduzioni degli studenti. La stampa, in inglese, francese, tedesco e spagnolo sarà consegnata ai visitatori della mostra.