Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

La Venezia di Tullio Lombardo

Dal 4 al 6 aprile 2006 a Venezia un Convegno internazionale per celebrare lo scultore e architetto.

Il Convegno internazionale di Studi dal titolo Tullio Lombardo scultore e architetto nella cultura artistica veneziana del suo tempo, che aprirà le iniziative previste nell’ambito delle celebrazioni per il 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo (1455-2005), avrà luogo dal  4 al 6 aprile 2006 presso la  Fondazione Giorgio Cini a Venezia e si articolerà nelle seguenti tre sezioni riguardanti l’opera di Tullio Lombardo:

1) La plastica e lo stile antichizzante della scultura contemporanea
2) L’architettura
3) Gli aspetti conservativi.

Il Convegno prevede interventi di media lunghezza e più succinte comunicazioni, relative a ricerche ancora in corso o di brevi segnalazioni documentarie.
Si sottolinea la rilevanza della terza sezione dove si darà conto di rilevanti interventi conservativi - in corso o appena conclusi - su opere lombardesche, dalle indagini preliminari sui marmi del Camerino di Alabastro di Antonio Lombardo all’Ermitage, al restauro dell’Adamo di Tullio Lombardo al Metropolitan Museum di New York, dal restauro della facciata della Scuola Grande di San Marco a Venezia, dal progettato restauro dei due paggi della Tomba Vendramin a Berlino - molto danneggiati dal fuoco durante la seconda guerra mondiale - a quello della statua di Guidarello Guidarelli a Ravenna.
È prevista la pubblicazione degli atti che costituiranno una sorta di monografia sull’artista finora mai tentata.

Informazioni

Data di inizio: 04 aprile 2006
Data di fine: 06 aprile 2006

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto