
Giovedì 27 aprile 2023, ore 11.00, Auditorium
Kavafis attraverso le parole degli altri
In 20+1 lingue del mondo
In occasione dell’anniversario per i novant’anni dalla morte del poeta greco Konstantinos P. Kavafis (1863-1933), la Biblioteca nazionale centrale di Roma e il Laboratorio Studi Neogreci Mirsini Zorba del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, in collaborazione con il Centro linguistico d’Ateneo della Sapienza Università di Roma, organizzano un incontro poetico con letture di poesie kavafiane in diverse lingue del mondo.
L’incontro sarà accompagnato dalla pubblicazione di un breve volume, Kavafis attraverso le parole degli altri, Bulzoni editore, 2023, che comprenderà le 33 poesie kavafiane lette il 27 aprile in 21 lingue diverse, nonché tre brevi testi originali su Kavafis e la sua opera firmati da Elio Pecora, Marco Corsi e Paola Maria Minucci.
Il volume, che fungerà anche da programma, sarà distribuito gratuitamente al pubblico all’inizio dell’evento.
Saluti
Stefano Campagnolo, Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Introduce
Christos Bintoudis, Sapienza Università di Roma
Modera
Francesca Zaccone, Sapienza Università di Roma
Lettura in neogreco: Tatiana Lìgari
Lettura in italiano: Marco Corsi, Elisa Donzelli, Paola Maria Minucci, Elio Pecora
Lettura in arabo (Sara Radi Ahmed)
Lettura in bulgaro (Natalia Nyagolova)
Lettura in catalano (Isabel Turull)
Lettura in ceco (Silvia Perrone)
Lettura in croato (Mihaela Lacko)
Lettura in ebraico (Davide Lerner)
Lettura in francese (Tatiana Cescutti)
Lettura in inglese (Edward Lynch, Mary Wardle)
Lettura in nederlandese (Suze Anja Verkade)
Lettura in polacco (Monika Wozniak)
Lettura in portoghese (Patrícia Ferreira)
Lettura in rumeno (Elvis Ionut Dobrin)
Lettura in russo (Elena Nediakina)
Lettura in serbo (Jelena Brborić)
Lettura in spagnolo (Patricia Toubes Gonzalez)
Lettura in tedesco (Violet Schlossarek)
Lettura in turco (Selen Çapaci)
Lettura in ucraino (Olena Ponomareva)
Lettura in ungherese (Mekinda Mihalyi)