Un grande poeta del Duecento e la grande
stagione dell’arte umbra del suo tempo. Una delle
città medioevali più suggestive d’Italia, Todi,
dedica una mostra al suo figlio più illustre, il poeta
Iacopone da Todi (1230-1306).
Con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e
Paesaggistici dell’Umbria, Soprintendenza per i Beni
Architettonici, il Paesaggio, il Patrimonio Storico,Artistico ed
Etnoantropologico dell’Umbria, e del Comitato Nazionale per
le Celebrazioni di Iacopone da Todi; promossa da: Comune di Todi,
Diocesi di Orvieto-Todi, Unione Europea, Repubblica Italiana,
Regione Umbria, Provincia di Perugia, Agenzia di Promozione
Turistica dell’Umbria; con il sostegno della Fondazione Cassa
Risparmio di Perugia e con la collaborazione di Camera di Commercio
di Perugia, Banca Popolare di Todi, Banca Popolare di Spoleto, la
mostra "Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel
Duecento" sarà ospitata nei Palazzi Comunali, Museo
Pinacoteca di Todi, dal 2 dicembre 2006 al 2 maggio 2007. La mostra
è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con
Sistema Museo.
IACOPONE DA TODI
E L’ARTE IN UMBRIA NEL DUECENTO
Todi, Palazzi Comunali, Museo Pinacoteca
2 dicembre 2006 – 2 maggio 2007
Informazioni e prenotazioni
800 96 19 93 (numero verde gratuito)
Orario call center
Lunedì – Venerdì ore 9.00 –
13.00 / 14.00 – 18.00
Orari di apertura
martedì-venerdì 10.00-14.00; 15.30-18.00
sabato, domenica e festivi 10.00-19.00
chiuso lunedì