
Dalla Sala del libro fino al Salone Monumentale fino a ricongiungersi al percorso bibliografico: si snoda così il nuovo percorso museale, introdotto dal busto di Gerolamo Casanate, il fondatore della biblioteca: La scutura contemporanea prende vita nell'installazione scolpita da Serafin Santibañez Reigadas, per incarnare l’identità secolare e, allo stesso tempo la moderna essenza casanatense.
La pregevole opera d’arte accoglie il visitatore introducendolo alle sale del percorso museale e alla narrazione che esso propone, contemporaneamente, essa incoraggia alla lettura e alla frequentazione della Biblioteca, permettendo così la realizzazione di un progetto culturale di più ampio respiro, fortemente radicato nel passato e, allo stesso tempo, aperto al futuro.
I percorsi della conoscenza - inaugurazione
Roma, Biblioteca Casanatense - 29 marzo 2023, ore 17
Saluti istituzionali
On.le Federico Mollicone - Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati;
Paola Passarelli - Direttore generale Biblioteche e Diritto d’autore.
Interventi:
Lucia Marchi - Direttrice della Biblioteca Casanatense
Relatori:
Andrea Bixio - professore straordinario dell’Università della Sapienza;
Marco Guardo - direttore della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana.