Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Giornata di Studi: Amalfi trecentesca nello spazio mediterraneo

 21 novembre 2014

La manifestazione è particolarmente importante perché, oltre al grande interesse delle tematiche affrontate dai relatori, presenterà due rilevantissimi risultati di ricerca e studio: il primo, di eccezionale portata scientifica, consiste nella pubblicazione degli Atti Interscambi socio-culturali ed economici fra le città marinare d'Italia e l'Occidente dagli Osservatori mediterranei, risultato delle indagini storico-documentarie dei più affermati medievisti italiani e stranieri coordinati da Bruno Figliuolo dell’Università di Udine e da Pinuccia Simbula dell’Università di Sassari.
La pubblicazione edita dal Centro ha ottenuto, già all’indomani della sua apparizione, lusinghieri apprezzamenti da parte dei massimi studiosi di medievistica quali Vera von Falkenhausen, Michel Balard, Mario del Treppo ed altri.
Il secondo, di altissimo livello e di straordinaria importanza al fine della divulgazione scientifica a mezzo delle moderne tecnologie informatiche in ambito internazionale euro-mediterraneo, è la “carta interattiva del mediterraneo medievale” realizzata in base al progetto della germanica Wissensraum in collegamento con numerose istituzioni del Bacino Mediterraneo. Il progetto può sotto molti aspetti definirsi “di frontiera”,  di grande impatto metodologico e dalle prospettive ampiamente innovative per la comunità internazionale dei ricercatori a vari livelli di approfondimento. 
Siamo grati per la presentazione della Carta  in anteprima ad Amalfi al Prof. Bernd Thum, privilegio ottenuto anche grazie alla  lusinghiera considerazione del nostro Centro nata dai preliminari contatti di collaborazione e studio intercorsi con il nostro Socio Onorario Dieter  Richter che ne ha curato la parte dedicata ad Amalfi nella storia del Mediterraneo medievale.
 
 
 
 

Documenti

 Programma

(documento in formato pdf, peso 753Kb)

Informazioni

Data: 21 novembre 2014
Telefono: +39 089-871170
Sito Web: www.centrodiculturaestoriaamalfitana.it
Email: info@centrodiculturaestoriaamalfitana.it

Dove

Biblioteca Comunale - Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Supportico S. Andrea, n. 3
84011  - Amalfi
Regione: Campania


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto