17 - 18 aprile 201, ore 16:00
Il convegno si svolge in due giornate. La prima (17 aprile) prevede una tavola rotonda con Oscar Venturini come moderatore e la partecipazione di Lorenzo Magarelli (sacerdote), Giuseppe Di Chiara (filosofo) e Giuseppe Buratti (esperto in campo assicurativo ed economico). Segue l’intervento di Evi Crotti (psicopedagogista e grafologa) e Alberto Magni (medico e grafologo): Il falso nella personalità disturbata: i segni dell’inganno.
La seconda giornata del convegno (18 aprile) prevede i seguenti interventi a cura dei grafologi:
Oscar Venturini, I segni di allarme della menzogna (nelle scritture adolescenziali) secondo la “Psicologia della scrittura” di Marco Marchesan.
Federica Doro e Vanna Pecorari Marson, Il movimento come riflesso dell’animo umano. I segni della insincerità nel gesto fuggitivo.
M.Teresa Brugnoli Gigli, La maschera nel palcoscenico della vita: immagine idealizzata della personalità. Oscar Venturini, Scritture dissimulate al vaglio del grafologo giudiziario (Esposizione e commento di un caso).