Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

"Com. Naz. Primo Regno d'Italia": evento.

Il giorno 23 aprile 2009, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Primo Regno d’Italia...

Il giorno 23 aprile 2009, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Primo Regno d’Italia, in collaborazione con il Comune di Monza, Assessorato alla Villa e Parco, il "Centro documentazione Residenze Reali Lombarde" e l’Associazione Amici Teatrino di Corte, organizza un nuovo evento per celebrare il bicentenario della costruzione del Teatro di Corte, voluto da Amalia di Baviera e realizzato da Luigi Canonica nel 1808.
L’occasione, fornita  dall’XI Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, vuole sottolineare l’importanza di una figura molto nota nell’ambiente artistico  ottocentesco e attiva anche a Monza: Alessandro Sanquirico, scenografo del Teatro alla Scala,. Nell’incontro che si terrà alle ore 17 proprio in quel Teatrino che si celebra, verrà presentato dalle autrici, Maria Ida Biggi, Maria Rosaria Corchia, Mercedes Viale Ferrero, anche il volume  dal titolo Alessandro Sanquirico "il Rossini della pittura scenica", pubblicato nel 2007 a cura della Fondazione Rossini di Pesaro. 
Giovanna D'Amia e Lucio Franchini segnaleranno poi alcune ricerche in corso intorno alla figura dello scenografo e alla sua influenza e continuità familiare.
Dopo i saluti dell’Assessore alla Villa e parco di Monza Pierfranco Maffè e di Doda Fontana Gulfi, Presidente dell’Associazione Amici Teatrino di Corte, Marina Rosa, Direttrice del "Centro documentazione Residenze Reali Lombarde", introdurrà i vari interventi che verranno coordinati da Giuliana Ricci, Docente di Storia dell’Architettura del Politecnico di Milano.
Una preziosa occasione per conoscere uno dei tanti prestigiosi artefici del complesso monzese nel particolare e importante momento del suo tanto auspicato recupero.

Documenti

 Invito (Pdf)

(documento in formato pdf, peso 451Kb)

Informazioni

Data di inizio: 21 aprile 2009
Data di fine: 23 aprile 2009

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto