Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

CONASES: Solar Responsive Design. Conferenza.

Il 10 settembre 2008 una conferenza alla Casa dell'Architettura di Roma...

Mercoledì 10 settembre 2008, ore 17.00 – 19.00, conferenza alla Casa dell’Architettura di Roma in piazza Manfredi Fanti, 47 di Norbert Lechner, Prof. Emerito e Architetto del College of Architecture, Design and Construction (Auburn University, Alabama, USA) e inventore di nuovi tipi di heliodon.

I temi della conferenza del Prof. Lechner, in inglese con servizio di traduzione in italiano, riassunti nel sommario che segue, sono:
"Solar Responsive Design: The Key to Sustainable Buildings and Cities"
Since buildings use over 40% of all energy, they are the main cause of global warming. Most of the energy they use is for heating, cooling, and lighting, which are all greatly impacted by the sun. The winter sun can be gathered to reduce the need for heating energy, the summer sun can be rejected to reduce the energy needed for air-conditioning, and daylight can be collected all year to reduce the need for electric lighting. Thus, solar responsive design is one of the most important strategies for reducing global warming, and it is ready and economical now. We don’t need to wait for technological advances, since the basic principles of solar responsive design have been known for over 2000 years.

La conferenza è parte della serie di eventi tenuti dal Comitato Nazionale ‘La Storia dell’Energia Solare’(CONASES) per preparare la mostra "Le città solari dal passato al futuro: scoperte scientifiche e sviluppi tecnologici" in programma a Roma presso il Museo della Civiltà Romana e l’Archivio Centrale dello Stato nel 2009.
Il Prof. Lechner è esperto nella progettazione architettonica sensibile al fattore energia con una particolare attenzione al fattore sole, inclusa l’illuminazione naturale. È autore del libro "Heating, Cooling, Lighting: Design Methods for Architects" e inventore di nuovi tipi di heliodon, strumenti che consentono di emulare e simulare il movimento del sole in relazione a edifici e strutture urbanistiche, quindi utili per insegnare la geometria solare, le strategie solari, per analizzare le caratteristiche solari di un progetto e crearne dei nuovi, per dimostrare a clienti e urbanisti l’efficacia dei progetti solari (www.cadc.auburn.edu/sun-emulator).
Il Prof. Lechner è a Roma per collaborare con GSES, CONASES e Museo della Civiltà Romana alla messa a punto di specifiche sezioni della mostra sulle città solari sopra richiamata. La conferenza del Prof. Lechner è promossa e organizzata da: CONASES, Ordine degli Architetti di Roma e provincia e Istituzione ‘Biblioteche di Roma’. In apertura della conferenza saluto del Presidente dell’Ordine degli Architetti, Arch. Amedeo Schiattarella.
Introduce il Presidente del CONASES, Ing. Cesare Silvi.

Per altre informazioni sulla conferenza e sulle attività del CONASES/GSES:
Cell: 333 1103656
Email: info@gses.it
Web: www.gses.it

Informazioni

Data di inizio: 08 settembre 2008
Data di fine: 10 settembre 2008

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto