Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

C. Naz. "I Trattati di Roma": convegno internazionale.

Nell’ambito delle attività del Comitato Nazionale "I Trattati di Roma", la Fondazione De Gasperi...

Nell’ambito delle attività del Comitato Nazionale "I Trattati di Roma", la Fondazione Alcide De Gasperi organizza un Convegno sul tema "La Chiesa Cattolica e le altre chiese cristiane di fronte al processo di integrazione europea (dal fallimento della CED ai Trattati di Roma)" che si terrà nella Sala delle Colonne di Palazzo Marini il prossimo venerdì 17 aprile dalle 9.30 alle 16.30. Al Convegno, presieduto dal Presidente della Fondazione Alcide De Gasperi Giulio Andreotti, interverranno storici e personalità italiane ed europee del mondo della cultura, delle Istituzioni politiche e sociali interessati al tema dell’integrazione europea (Maria Romana De Gasperi, Andrea Riccardi, Alfredo Canavero, Philippe Chenaux, Emiel Lamberts, Thomas Brechenmacher).

La firma dei Trattati di Roma (25 marzo 1957) istitutivi della Comunità Economica Europea e della Comunità Europea dell’Energia Atomica costituiscono un tema di particolare attualità. Alcide De Gasperi infatti scriveva nel 1953 "Non vi parlerò dell’Italia, ma dell’Europa e non dell’Europa di ieri e di oggi, ma dell’Europa di domani, di quell’Europa che vogliamo ideare, preparare e costruire. Continuando sulla strada intrapresa, noi dobbiamo perseguire il fine dell’integrazione in direzioni molteplici. Ed occorre provvedere all’integrazione delle politiche economiche, finanziarie ed alla cooperazione politica internazionale".

L’obiettivo di questo Convegno è quello di dibattere gli argomenti fondanti del processo di unità europea, quale contributo per sostenere l’attuale processo di allargamento dell’Unione Europea.

Informazioni:
Fondazione Alcide De Gasperi – Via Pavia, 1  00161 Roma
Tel. 06-44.16.381 - Fax 06-44.16.38.34 -
e-mail: info@fondazionedegasperi.it
Sito: www.fondazionedegasperi.it

Accrediti per i giornalisti:
direttamente all’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati
Tel. 06-67.60.21.25
Fax 06-67.83.082

Documenti

 Invito (Pdf)

(documento in formato pdf, peso 654Kb)

Informazioni

Data: 15 aprile 2009

Condividi su: