Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Baionette e puntesecche Incisione, cento anni dopo Anselmo Bucci

La mostra è dedicata alle incisioni di Anselmo Bucci (Fossombrone 1887- Monza 1955), grande maestro del Novecento, di cui sono esposte le puntesecche realizzate al fronte durante il conflitto mondiale e pubblicate a Parigi nel 1917, nell’album “Croquis du front italien”. Le opere di Bucci, un vero diario visivo della Grande Guerra, sono messe a confronto con i lavori di giovani e maestri incisori di oggi.
Esporrano infatti: Eva Aulmann, Roger Benetti, Graziella Da Gioz, Arianna Loscialpo, Stefano Luciano, Cesco Magnolato, Raffaele Minotto, Ivo Mosele, Luciana Nespeca, Maristella Pau, Olivia Pegoraro, Francesco Sciaccaluga, Elena Sevi, Elisabetta Viarengo Miniotti - autori provenienti da diverse regioni d'Italia, attivi in ambito nazionale ed internazionale con percorsi e stili espressivi differenti.
Ingresso libero
Lunedi a venerdi - 10.30/18.30
sabato fino alle 13

Documenti

 Locandina-invito

(documento in formato pdf, peso 769Kb)

Informazioni

Data di inizio: 16 gennaio 2016 ore 17:00
Data di fine: 06 febbraio 2016
Telefono: 0481-580211
Sito Web: www.isontina.beniculturali.it/
Email: bs-ison@beniculturali.it

Dove

Biblioteca Statale Isontina
Via Goffredo Mameli, 12
34170  - Gorizia
Regione: Friuli Venezia Giulia


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto