Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Andrea Mantegna. Un artista per tre città.

Dal 16 settembre una mostra per celebrare il quinto centenario della morte di Andrea Mantegna.

Andrea Mantegna.
Un artista per tre città.


Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del quinto centenario della morte di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 c. – Mantova, 1506), istituito dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e composto dai più importanti studiosi del primo Rinascimento italiano, affiancati dai rappresentanti delle Regioni, degli Enti locali e degli altri Enti interessati, celebra il grande artista attraverso una mostra in ognuna delle città nelle quali la presenza del maestro e delle sue opere è documentata:

Padova (sede espositiva Musei Civici agli Eremitani),
Verona (sede espositiva Palazzo della Gran Guardia),
Mantova (sede espositiva Palazzo Te).

Il progetto è l’espressione di una forte collaborazione fra lo Stato italiano e gli Enti locali.

La manifestazione sarà aperta al pubblico dal 16 settembre 2006 al 14 gennaio 2007.
Secondo il taglio metodologico del programma scientifico, nuovo rispetto alle iniziative del passato, l’opera del maestro verrà presentata al fianco di quella di altri grandi artisti, responsabili insieme a lui del rinnovamento del linguaggio figurativo nel Nord Italia, oppure dei suoi numerosissimi seguaci.

Tre momenti espositivi per un unico affascinante viaggio alla scoperta della ricca personalità di Mantegna, partendo da Padova, luogo della sua formazione, passando per Verona dove è conservata una delle sue opere più importanti, che tanto influì sulla cultura figurativa del capoluogo, per arrivare a Mantova, città in cui l’artista trascorse la maggior parte della sua vita fino alla morte.

350 opere complessive, 64 capolavori di Mantegna, 140 musei prestatori, oltre 56 studiosi coinvolti nei comitati scientifici e consultivi, un convegno internazionale di studio, per un evento irripetibile.

Sedi
Padova
Musei Civici agli Eremitani
Piazza Eremitani 8

Verona
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Bra

Mantova
Fruttiere di Palazzo Te
Viale Te, 13


Informazioni e prenotazioni
www.andreamantegna2006.it

Documenti

 Testo del Presidente del Comitato Nazionale - Vittorio Sgarbi

(documento in formato pdf, peso 71Kb)

Informazioni

Data di inizio: 16 settembre 2006
Data di fine: 14 gennaio 2007

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto