
Martedì 26 gennaio 2016 - ore 16,30
Sala 1 apertura al pubblico della Biblioteca personale della scrittrice donata da Carlo Cecchi e Daniele Morante, oggi accessibile in un’area riservata all’interno della Sala Enrico Falqui del Novecento letterario italiano.
L’incontro, preceduto dai saluti del Direttore della Biblioteca Andrea De Pasquale e introdotto dalla curatrice dell’Archivio e della Biblioteca Morante Giuliana Zagra, si arricchirà delle voci di critici, poeti e studiosi delle opere della Morante che, coordinati dallo scrittore Paolo di Paolo, daranno vita a un personalissimo reading, leggendo pagine degli autori più amati dalla scrittrice (Ariosto, Cervantes, Spinoza, Saba, Montale, Caproni, Rimbaud, Weil, Stendhal, Proust, Teresah, Milarepa, Moravia, Pasolini, Visconti,De Martino).
Coordina
Paolo Di Paolo
Leggono
Marina Beer, Ginevra Bompiani, Eleonora Cardinale, Rossana Dedola, Maria Teresa De Vito, Paolo Falzone, Angelo Favaro, Giulio Ferroni, Goffredo Fofi, Laura Fortini, Bianca Maria Frabotta, Francesca Gatto, Sonia Gentili, Maria Inversi, Cecilia Oliva, Gabriella Palli, Gianluca Parisi, Giorgio Patrizi, Sandra Petrignani, Fabio Pierangeli, Siriana Sgavicchia, Ornella Spagnulo, Lucia Strappini, Nadia Terranova, Massimiliano Tortora, Giuliana Zagra.
Prima dell’incontro sarà possibile partecipare alla visita guidata della Biblioteca di Elsa Morante.
Appuntamento nell’Atrio alle 15,45, previa prenotazione viae-mail: bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it
Informazioni: http://www.bncrm.librari.beniculturali.it/