Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Ada e le altre. Donne cattoliche tra fascismo e democrazia

 28 ottobre 2014, ore 17.00

Presentazione del libro Ada e le altre. Donne cattoliche tra fascismo e democrazia di Elisabetta Salvini, Milano, FrancoAngeli editore, 2013

Il volume sarà illustrato dal Prof. Giorgio Vecchio (Università di Parma) e dal Prof. Matteo Truffelli (Università di Parma).
 
Sarà presente l’autrice  
 
Ada e le altre è la biografia di Ada Alessandrini, cattolica praticante, pacifista e convinta sostenitrice della democrazia intellettuale, ma è anche il racconto corale di una generazione di donne che ha scelto di scardinare lo stereotipo della ragazza cattolica, da sempre descritta come “tutta casa e chiesa”, che si è trovata a crescere, lottare e sognare negli anni dei totalitarismi e della guerra.
Elisabetta Salvini si è fatta completamente catturare da questo personaggio, seguendolo e studiandolo minuziosamente grazie a un’ampia mole di documenti d’archivio, esprimendo, allo stesso tempo, i suoi dubbi e i suoi giudizi critici.
Troviamo in queste pagine anche una sorta di mappa delle giovani resistenti cattoliche e delle prime democristiane, con tanti nomi finora ignorati o dimenticati dalla ricerca storiografica.

Informazioni

Data: 28 ottobre 2014
Telefono: 0521 220411
Sito Web: http://www.bibpal.unipr.it/
Email: b-pala@beniculturali.it

Dove

Biblioteca Palatina
Strada alla Pilotta,3
43100  - Parma
Provincia: PR
Regione: Emilia Romagna


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto