Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale per il VII centenario della morte di San Nicola da Tolentino

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale per il VII centenario della morte di San Nicola da Tolentino
Descrizione Dettaglio
Presidente Prof. Cosimo Damiano Fonseca
Segretario tesoriere Dott. Orlando Ruffini
Sito web http://www.sannicoladatolentino.it/settimocentenario/default.html
Telefono +39 0733976318 , +39 0733976344
Fax +39 0733976346
eMail Egidiana@sannicoladatolentino.it
Indirizzo c/o Biblioteca Egidiana - Piazza Silveri 3
Cap 62029
Comune TOLENTINO
Provincia Macerata
Regione Marche
Durata 2004 - 2006
Anno di istituzione D.M. 8 aprile 2004
Presentazione
Le iniziative previste per celebrare il 7° Centenario della morte di San Nicola da Tolentino si inseriscono in un ampio progetto di riscoperta e divulgazione della figura del Santo agostiniano, sia dal punto di vista teologico che storico-artistico.
Il Santuario di Tolentino costituisce ancora oggi un punto di riferimento per la spiritualità e la grande devozione propagatasi non solo in Italia ma in tutto il mondo, dall'Europa alle Americhe e ai paesi orientali.
La straordinaria devozione popolare, attiva dal XIV secolo fino ad oggi, ha inoltre ispirato il sorgere di numerosi luoghi di culto: chiese, oratori, cappelle e confraternite, incentivando una fitta committenza di opere d’arte, in gran parte disperse nei principali musei in Italia e all’estero.
Il 7° Centenario rappresenta pertanto un importante momento di recupero e valorizzazione dello straordinario patrimonio storico e storico-artistico che riguarda non solo la città di Tolentino e la Marche, ma si estende all'Italia, all'Europa e da questa a tutto il mondo.
Obiettivo delle celebrazioni sarà dunque anche quello di promuovere, ed eventualmente arricchire con nuove acquisizioni, l’importante eredità religioso-culturale che si è diffusa dal Santuario di San Nicola.
Materiale

(.pdf 84 KB)

(.pdf 80 KB)

(.pdf 76 KB)



San Nicola da Tolentino, 1636 olio su tela (Guercino)

San Nicola da Tolentino, 1636 olio su tela (Guercino)

Peste di Venezia, 1677 olio su tela (Carboncino)

Peste di Venezia, 1677 olio su tela (Carboncino)

Apparizione della Vergine a San Nicola e miracolo delle pernici, 1628 olio su tela (Foschi) Apparizione della Vergine a San Nicola , 1628 olio su tela (Foschi) San Nicola, a 1465 c. affresco (Di Giovanni) San Nicola, a 1465 c. affresco  (Di Giovanni)
Condividi su:

torna all'inizio del contenuto